Chez Les Grottes - B&B, Wellness ed Eventi - Costozza Longare Vicenza
  • Home
  • Accommodation
  • Wellness
  • Events
  • Contacts
  • Menu Menu

Fate e streghe

Per chi ama abbandonarsi all’immaginazione è possibile farsi incantare da ruderi, paesaggi silvani e grotte, immaginandoli come luoghi popolati da streghe. Nei covoli, negli anfratti ai piedi del Monte Parnaso, subito fuori del Volto, dove esiste tuttora una limpida sorgente d’acqua ed un’altra scorre sotterranea e trascurata,  le anguane, giovani donne graziose, affini alle ondine della mitologia germanica, attraggono irresistibilmente gli ingenui viandanti offrendosi di accompagnarli per poi trascinarli in eterno nel loro regno. Ma nei tempi andati capitava anche di essere aiutati dalle fate che a volte regalavano alle giovani, in procinto di sposarsi, delle magiche matasse di lana. Le fate si vedono di notte, intente a stendere i panni su funi lunghissime, tirate addirittura da una rupe all’altra.

Templari

Inizialmente, i Cavalieri Templari, una piccola truppa di “poveri cavalieri di Cristo” che vivevano religiosamente e in miseria, fornivano la polizia stradale, scortando i pellegrini che si avvicinavano a Gerusalemme, in particolare nelle strette parate tra Cesarea e Haifa, o verso luoghi emblematici della vita di Gesù, come il lago Giordano. Nell’ambito delle attività (“Commesse”) che si diffusero gradualmente nel nord dell’Italia ed in Spagna, i Cavalieri Templari lavorarono per far crescere le loro tenute agricole e le loro attività commerciali. I profitti venivano ridistribuiti per finanziare le campagne in Oriente e per fornire ai loro fratelli cavalli, armi, cereali, carne secca, ecc. A poca distanza da Chez Les Grottes si trova la Villa dell’Ordine dei Templari detta “la Commenda”: l’edificio fu fondato dall’ordine dei Cavalieri Templari all’inizio del XII secolo per offrire alloggio ai crociati che si recavano in Terra Santa. Passò poi, dopo la soppressione dell’ordine nel 1315, ai Cavalieri di Malta e divenne Commenda fino ai decreti napoleonici del 1807, quando fu incamerata dal demanio.

Benedettini

I primi ad occuparsi della bonifica nel territorio berico furono i monaci benedettini. Il loro lavoro modificò il paesaggio ai piedi dei colli trasformando la grigia palude in terreni fertili, verdi e ricolmi di frutti.
Dedicavano almeno 5 ore al giorno al lavoro manuale, tra cui quello agricolo, creando a poco a poco quello che divenne un paesaggio rigoglioso e vivo dai colori diversi ad ogni stagione.
Imperatori, papi, conti, vescovi davano grande importanza ai monasteri benedettini considerandoli centri di riferimento fondamentali e affidando alla loro cura possedimenti e terreni, con la certezza di fare un investimento.
Il mutamento che portarono è tutt’ora evidente, e la loro presenza confermata da resti di monasteri presenti a San Mauro di Costozza e nelle nostre Case rupestri.

Where we are

Via Delle Grotte, 15
36023 Costozza – Longare
Vicenza – Italia
Telefono:     3427824274 (Simone)
Whatsapp:   3427824274
E.mail:          info@chezlesgrottes.com

Information

Chez Les Grottes di Marta Tonello
VAT Nr: IT05475290283
Pec:  marta.tonello@pec.cgn.it
SDI Cod : J6URRTW
REA Cod : PD-470156
FC: TNLMRT78T63B563T
Tourist Location Cod Z01433
Region Cod 024051-LOC-00013
CIN: IT024051B4NVJ4HPGK

Times

Mon-Sun: 8.30 AM/10:00 PM

Collegamenti

Facebook
Instagram

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

© Copyright - Chez Les Grottes - B&B, Wellness ed Eventi - Costozza Longare Vicenza
    • Legal notice
    Scroll to top

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

    AccettoMaggiori info

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Legal notice
    Accetto